Dal nome della
ricetta vi può sembrare un pane fatto in casa ma in realtà sono degli ottimi
biscotti da mangiare per la prima colazione oppure nel pomeriggio con gli amici insieme ad una tazza di thè caldo.
Questo è un dolcetto siciliano tipico della provincia di Ragusa.
Sono semplicissimi da preparare e possono essere fatti in
modo semplice o con aggiunta di altri ingredienti . Sono infatti buoni al cioccolato, buoni con i canditi,
buoni con le mandorle ... insomma puoi sbizzarristi come vuoi!
Per questa ricetta devo ringraziare i miei vicini di casa con i quali, avendo anche loro la passione della cucina e soprattutto per i dolci, ci
ritroviamo sempre a parlare di nuove ricette da realizzare.
1 Kg farina
00
8 uova
300 gr.
strutto
600 gr. zucchero
2 bustine di
lievito per dolci
2 limoni
grattugiati
1 uovo
sbattuto per la finitura
PREPARAZIONE
Per creare il Pane Parigino o Biscotti Parigini, versate su una spianatoia la
farina a pioggia formando una fontana al centro.
Unite lo zucchero, la buccia dei 2
limoni, il lievito, le uova sbattute insieme allo strutto ed iniziate a impastare,
fino ad ottenere un composto morbido e lucido.
Dall’impasto ottenuto dovete
ricavare dei filoncini alti circa 1,5 cm e larghi circa 5 cm. Spennellare
sopra ogni filoncino l'uovo sbattuto ed adagiateli sua una teglia, ben
distanziati, rivestita di carta forno.
Cuocere a forno caldo a 180° per
20 minuti circa.
Estrarre la teglia
dal forno e tagliare i filoncini in senso obliquo, ricavando i biscotti , un po' come si fa per i cantucci, quindi terminare la cottura
per altri 10 minuti circa fino a doratura.
Come accennato
prima potete impreziosire i vostri biscotti aggiungendo le mandorle tritate
finemente oppure il cioccolato fondente o la frutta candita.
Buon lavoro e
soprattutto
Bon Appétit
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati e per avermi lasciato un messaggio. Subito dopo l'approvazione verrà pubblicato.