Pasta e fagioli è un piatto che, nelle "Trattorie Romane", trovi tipicamente nelle fredde giornate invernali.

qb olio extra vergine d'oliva
1-2 carote,
1 costa di sedano,
1/2 cipolla
1 salsiccia
1 patata media
200 gr. fagioli già lessati
2-3 cucchiai di passata pomodoro
acqua calda (quantitativo da valutare al momento della cottura)
pasta (meglio se fatta in casa ad esempio i maltagliati)

Quando i vostri fagioli saranno pronti iniziate a cucinare la pasta e fagioli (vi conviene lessare i fagioli un giorno prima).
Per prima cosa in un pentolino iniziate a riscaldare l'acqua.
In un coccio (se non lo avete utilizzate una pentola alta) fare un soffritto con carota, sedano e cipolla e far rosolare. Aggiungere la patata e la salsiccia entrambi tagliati a pezzettini molto piccoli. Far rosolare, per aiutarvi potete anche aggiungere un mestolo di acqua calda.
Aggiungere il pomodoro (il quantitativo di pomodoro è a piacere dipende se vi piace più o meno rossa) ed i fagioli. Far cuocere qualche altro minuto ed aggiungere l'acqua calda tanta quanta ne basta per poter aggiungere e far cuocere la pasta.
Far sobbollire piano piano per almeno 1/2 ora per far insaporire il tutto.
La dadolata di patate deve frantumarsi e far diventare la zuppa leggermente cremosa.
Far riprendere il bollore ed aggiungere la pasta non portandola a cottura ultimata. Spegnere il fuoco e far riposare per almeno 3-4 minuti.
Se piace servire con una spolverata di parmigiano.
Buon lavoro e soprattutto
Bon Appétit
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati e per avermi lasciato un messaggio. Subito dopo l'approvazione verrà pubblicato.