Sono un po' di giorni che non pubblico qualcosa.... ma avevo voglia di fare delle prove e proporvi una ricetta di mia invenzione .... gustosissima ;)
Per prima cosa dovete procurarvi delle melanzane grigliate, un fiordilatte e del basilico.
Non vi preoccupate, non si tratta della solita parmigiana ma .......
martedì 30 aprile 2013
giovedì 25 aprile 2013
Torta Salmone e Broccoletti
In questi giorni ho pensato a cosa preparare per la festa del 1 Maggio.
A Roma di solito si fa un picnic in una delle varie località dei Castelli Romani oppure si va al mare ed ognuno di noi porta qualcosa da mangiare.
Io quest'anno ho pensato di portare la mia Torta Salmone e Broccoletti, facile da preparare ma soprattutto molto buona.
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr. broccoletti o broccoli romani
100 gr. Asiago
100 gr salmone affumicato
3 uova
250 ml di latte
q.b. sale
A Roma di solito si fa un picnic in una delle varie località dei Castelli Romani oppure si va al mare ed ognuno di noi porta qualcosa da mangiare.
Io quest'anno ho pensato di portare la mia Torta Salmone e Broccoletti, facile da preparare ma soprattutto molto buona.
Torta salmone e broccoletti |
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr. broccoletti o broccoli romani
100 gr. Asiago
100 gr salmone affumicato
3 uova
250 ml di latte
q.b. sale
lunedì 22 aprile 2013
Panzanella di Melanzane
Con l'arrivo della Primavera si iniziano a trovare oltre ai broccoli, broccoletti etc. anche i peperoni, le melanzane ed altri ortaggi che con piacere acquisti e cucini.
Ogni sabato mi reco al mercato vicino casa e la volta scorsa ho trovato delle bellissime melanzane che ho pensato di cucinare al forno.
Le ho chiamate "Panzanella di Melanzane". Perchè?
Perché è simile alla panzanella ovvero al pane e pomodoro che da piccola mangiavo nelle merende estive.

Ogni sabato mi reco al mercato vicino casa e la volta scorsa ho trovato delle bellissime melanzane che ho pensato di cucinare al forno.
Le ho chiamate "Panzanella di Melanzane". Perchè?
Perché è simile alla panzanella ovvero al pane e pomodoro che da piccola mangiavo nelle merende estive.
venerdì 19 aprile 2013
Torta Yogurt e Nutella
La particolarità di questo dolce è che l'unità di misura non è il grammo ma il vasetto dello Yogurt.
Non è simpatica come cosa?
Devi solo ricordare quanti vasetti ti servono di zucchero e di farina :)
Se farai questo dolce spesso, non ti servirà di vedere ogni volta la ricetta ma andrai spedita.
Io personalmente la farcisco quando so che nel pomeriggio mi vengono a trovare le mie amiche ed allora vicino ad un buon tè mangiamo la Torta allo yogurt farcita di nutella.
Non è simpatica come cosa?
Devi solo ricordare quanti vasetti ti servono di zucchero e di farina :)
Se farai questo dolce spesso, non ti servirà di vedere ogni volta la ricetta ma andrai spedita.
Io personalmente la farcisco quando so che nel pomeriggio mi vengono a trovare le mie amiche ed allora vicino ad un buon tè mangiamo la Torta allo yogurt farcita di nutella.
Fetta di Torta allo yogurt e Nutella |
mercoledì 17 aprile 2013
Strudel Asparagi e Emmental
Con l'arrivo della bella stagione la voglia di mangiare qualcosa di sfizioso e allo stesso tempo poco impegnativo aumenta sempre di più. Questa volta voglio proporvi questa ricetta che vedo particolarmente adatta per la cena di una calda giornata estiva.
ripieno dello strudel salato |
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare oppure se fatta in casa 300 gr.
400 gr. asparagi
100 gr. prosciutto cotto a fettine
100 gr. emmental
1 uovo
sale
Etichette:
antipasto,
antipasto vegetariano,
asparagi,
emmental,
emmenthal,
groviera,
gruviera,
pasta sfoglia,
prosciutto cotto,
rustico,
strudel,
strudel salato
lunedì 15 aprile 2013
Funghi ripieni
Oggi voglio condividere con voi un contorno che ho cucinato in questo week end, si tratta di Funghi ripieni.
E' un contorno che può essere cucinato in anticipo e non richiede tantissimo tempo per la sua preparazione.
Questo piatto si presta molto bene sia come antipasto o come secondo vegetariano.
Aspetta a voi decidere come meglio utilizzarlo.
E' un contorno che può essere cucinato in anticipo e non richiede tantissimo tempo per la sua preparazione.
Questo piatto si presta molto bene sia come antipasto o come secondo vegetariano.
Aspetta a voi decidere come meglio utilizzarlo.
INGREDIENTI
5-6 Funghi Champignons grandi
1-2 alici sott'olio
q.b. pangrattato
q.b. aglio, prezzemolo
q.b. olio extra vergine d'oliva
q.b. parmigiano
sale, pepe
venerdì 12 aprile 2013
1000 visite
Oggi 12 Aprile 2013 sono arrivata a più di 1000 visite, non male credo, il Blog è stato aperto il 10 Marzo scorso.
Grazie a tutti voi!
Waffle
I Waffle sono dei biscotti a cialda che possono essere mangiati con lo zucchero a velo oppure, più golosamente, con delle marmellate, con del miele o degli sciroppi.
Io le ho mangiate con il miele e sono buonissime.
Io le ho mangiate con il miele e sono buonissime.
mercoledì 10 aprile 2013
Polpette al profumo di limone
Non so voi, ma odio quando il pane diventa secco e non puoi più mangiarlo.
Dato che non mi piace buttarlo via, cucino le polpette di carne.
Deliziose, i bambini chissà perché ci vanno matti.
Oggi però voglio presentarvi delle polpettine fritte, grandi quanto una noce, da gustare come antipasto con gli amici.
Con queste belle giornate potete preparare un buffet all'aperto e metterle in tavola insieme agli altri antipasti.
Un consiglio che vi posso dare?
Fatene in abbondanza, vanno via come il pane!
Oggi però voglio presentarvi delle polpettine fritte, grandi quanto una noce, da gustare come antipasto con gli amici.
Con queste belle giornate potete preparare un buffet all'aperto e metterle in tavola insieme agli altri antipasti.
Un consiglio che vi posso dare?
Fatene in abbondanza, vanno via come il pane!
lunedì 8 aprile 2013
Trenette di Primavera
Basta con sughi corposi! E' arrivata la Primavera iniziamo a cucinare dei Primi più freschi :)
Un piatto che considero tale, sono le mie Trenette di Primavera.
Cosa sono?
E' un primo piatto fatto con pomodorini freschi e rosmarino appena colto.


Un piatto che considero tale, sono le mie Trenette di Primavera.
Cosa sono?
E' un primo piatto fatto con pomodorini freschi e rosmarino appena colto.



INGREDIENTI
per 2 Persone
180 gr. Trenette (o qualsiasi tipo di pasta lunga)
8 pomodorini Vesuvio
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale
Mentre l'acqua bolle, preparate il condimento per la pasta.
In una padella mettere l'olio e far soffriggere leggermente l'aglio (mi raccomando non bruciatelo), successivamente inserite i pomodorini Vesuvio, che avrete precedentemente lavato e tagliato in 4 pezzi, salate ed aggiungete il rosmarino.
Fate cuocere fino a quando la pasta non sarà cotta.
Buon lavoro e soprattutto
Bon Appétit
venerdì 5 aprile 2013
Cupcakes
Era da un po' di tempo che avevo voglia di preparare i cupcakes. La ricetta che ho utilizzato è quella di Valentina Gigli.
Devo ammettere che questi dolcetti sono davvero buoni e si prestano molto sia per le feste dei più piccini sia per noi grandi con un caffè. Il bello è che, se vuoi, puoi anche sbizzarrirti nel fare le decorazioni. Si presentano molto bene e si gustano prima con gli occhi e poi con la bocca.
Provare per credere :)
Ad alcuni Cupcakes, per non farli tutti semplici, ho aggiunto della cioccolata nell'impasto ultimato.

Devo ammettere che questi dolcetti sono davvero buoni e si prestano molto sia per le feste dei più piccini sia per noi grandi con un caffè. Il bello è che, se vuoi, puoi anche sbizzarrirti nel fare le decorazioni. Si presentano molto bene e si gustano prima con gli occhi e poi con la bocca.
Provare per credere :)
Ad alcuni Cupcakes, per non farli tutti semplici, ho aggiunto della cioccolata nell'impasto ultimato.


mercoledì 3 aprile 2013
Radicchio gratinato
Un contorno semplice da fare che non richiede tantissimo tempo per la sua preparazione è il radicchio al forno gratinato.

INGREDIENTI
q.b. sale
q.b. parmigiano o grana
q.b. pangrattato
Tagliare il radicchio in 4 spicchi per la sua lunghezza, lavarlo accuratamente, tagliare la parte dura cercando di non eliminarla del tutto (serve per tenere le foglie del radicchio unite).
In una teglia da forno posare gli spicchi di radicchio precedentemente asciugati e condire con olio e sale.
In superficie aggiungere il parmigiano/grana e il pangrattato.
Infornare a 180° per 15-20 min. (per i primi 10 min. coperti)
Buon lavoro e soprattutto
Bon Appétit


INGREDIENTI
2 cespi di Radicchio Rosso o di Radicchio Trevigiano (dosi per 4 persone)
q.b. olioq.b. sale
q.b. parmigiano o grana
q.b. pangrattato
Tagliare il radicchio in 4 spicchi per la sua lunghezza, lavarlo accuratamente, tagliare la parte dura cercando di non eliminarla del tutto (serve per tenere le foglie del radicchio unite).
In una teglia da forno posare gli spicchi di radicchio precedentemente asciugati e condire con olio e sale.
In superficie aggiungere il parmigiano/grana e il pangrattato.
Infornare a 180° per 15-20 min. (per i primi 10 min. coperti)
Buon lavoro e soprattutto
Bon Appétit
Iscriviti a:
Post (Atom)