Ormai l'estate è quasi lontana, da pochissimi giorni abbiamo portato le lancette del nostro orologio un'ora indietro, iniziamo a usare vestiti più pesanti ed iniziamo a prepararci per affrontare l'inverno: dalla maglietta smanicata al maglione di lana; dal pranzo fresco come pomodoro e mozzarella ad una zuppa calda.
Pasta e fagioli è un piatto che, nelle "Trattorie Romane", trovi tipicamente nelle fredde giornate invernali.
lunedì 28 ottobre 2013
sabato 26 ottobre 2013
Meringhe
Non avevo mai provato a preparare le meringhe, ma un bel giorno, mi sono trovata con delle chiare freschissime che buttarle via era un vero peccato.
Allora mi sono detta: "... Carla, prendi coraggio, è ora che provi a farle".
Devo dire che alla fine le tanto temute meringhe si sono rilevate semplici da preparare ma soprattutto gustosissime.
Il trucco qual è? devi avere tanta pazienza e farle cuocere ad una temperatura bassissima perché in realtà si devono solamente asciugare. Prova a lasciare il forno anche leggermente aperto .... aiuterà ad eliminare l'umidità :)
Allora mi sono detta: "... Carla, prendi coraggio, è ora che provi a farle".
Devo dire che alla fine le tanto temute meringhe si sono rilevate semplici da preparare ma soprattutto gustosissime.
Il trucco qual è? devi avere tanta pazienza e farle cuocere ad una temperatura bassissima perché in realtà si devono solamente asciugare. Prova a lasciare il forno anche leggermente aperto .... aiuterà ad eliminare l'umidità :)
martedì 17 settembre 2013
Torta compleanno alla frutta
"Tanti Auguri a me ... Tanti auguri a meeee.... Tanti auguri..... tanti auguri a me!"
E già! giorni fa è stato il mio compleanno e per augurarmi buon compleanno mi sono regalata una torta alla frutta. Ma non la solita crostata con la frutta ma una vera e propria torta fatta con il pan di spagna.

E già! giorni fa è stato il mio compleanno e per augurarmi buon compleanno mi sono regalata una torta alla frutta. Ma non la solita crostata con la frutta ma una vera e propria torta fatta con il pan di spagna.
Bagna per Torte
La Bagna è molto semplice da preparare ma utilissima per far rendere il vostro pan di spagna soffice e gustoso da mangiare.
Come prima cosa bisogna preparare lo sciroppo di Acqua e Zucchero poi, in base al tipo di torta, si possono aggiungere alla bagna sciroppi, liquori, succhi in genere ... insomma, tutto quello che voi desiderate.
Sciroppo: 250 gr. d'acqua + 125 gr. di zucchero.
In un pentolino far sciogliere lo zucchero nell'acqua e portare ad ebollizione per qualche minuto.
Una volta raffreddata, con l'aiuto di un colino versare il composto nell'apposito biberon. Se non l'avete, non disperate, prendete una bottiglia da 1/2 lt di latte e bucherellate il tappo oppure utilizzate il "vecchio metodo" il semplice cucchiaio da cucina.
martedì 20 agosto 2013
Frittata Fiori di Zucca e Wurstel
La frittata può essere utilizzata come secondo piatto oppure anche come un antipasto sfizioso, ovviamente cambiano le grandezze delle porzioni e la sua presentazione.
La frittata con i fiori di zucca è prevalentemente estiva e può essere preparata con anticipo.
Io per questa ricetta ho utilizzato i fiori di zucca dell'orto di mia suocera :)
La frittata con i fiori di zucca è prevalentemente estiva e può essere preparata con anticipo.
Io per questa ricetta ho utilizzato i fiori di zucca dell'orto di mia suocera :)
giovedì 8 agosto 2013
Pasta Fredda
Che caldo! che afa!
Credo che queste parole siano comuni a tutti noi in questi giorni dato che in Italia persiste un caldo infernale. Speriamo che duri ancora per poco.
Nel frattempo prepariamo qualcosa di fresco da poter mangiare.
giovedì 18 luglio 2013
Carbonara
Spaghetti alla Carbonara è un tipico primo piatto del Lazio che, insieme ai Bucatini all'amatriciana o gli Spaghetti Cacio e Pepe fanno parte della cucina tradizionale romana.
Iscriviti a:
Post (Atom)